Il centro educativo “Dodici Note” nasce come sostegno alle famiglie, nel percorso di crescita del bambino e dell’adolescente. La "Carta dei Servizi” è adottata in conformità allo schema generale approvato dalla Regione Campania con deliberazione n. 1835 del 20/11/2008. È doveroso fornire la carta dei servizi quale importantissimo strumento di comunicazione, capace di rendere partecipe le famiglie delle linee pedagogiche, organizzative e gestionali del servizio offerto.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
REGIONE CAMPANIA
La normativa di riferimento è costituita dal Regolamento regionale n. 4 del 07/04/2014 e dalla Delibera di Giunta regionale n. 107 del 23/04/2014 (così come modificata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 490 del 21/10/2015).
PRESENTAZIONE
Il Servizio di Educativa Territoriale, sito in Via Filippo Caruso, 15 – Giugliano in Campania (NA), è una risorsa educativa e sociale rivolta ai minori di età compresa tra i 5 e i 15 anni. Il servizio nasce per rispondere ai bisogni del territorio, offrendo un contesto protetto, stimolante e inclusivo in cui i ragazzi possano sviluppare competenze personali, relazionali e sociali.
FINALITÀ E OBIETTIVI
Il Servizio ha la finalità di sostenere le esigenze evolutive di giovani nella fascia preadolescenziale e adolescenziale, accompagnando il loro percorso di crescita e rappresenta una scelta alternativa sana e consapevole di gestione del tempo libero. L'obiettivo principale dei Laboratori di Educativa Territoriale è quello di sostenere i ragazzi nel momento fondamentale dello studio, ovvero essere guidati allo svolgimento dei compiti assegnatigli dalla scuola, far vivere a bambini e ragazzi esperienze di crescita attraverso attività laboratoriali e corsi culturali di vario genere, creare momenti di aggregazione sociale attraverso il gioco guidati da animatori sociali.
Il servizio si propone di:
- Offrire sostegno educativo personalizzato a minori in situazione di difficoltà;
- Promuovere l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico dei bambini e dei ragazzi;
- Sostenere le famiglie nel percorso educativo dei propri figli;
- Favorire l’aggregazione e la socializzazione attraverso attività strutturate.
DESTINATARI
Il servizio si rivolge a minori dai 5 ai 15 anni inviati dai servizi sociali territoriali o su richiesta diretta delle famiglie in accordo con le istituzioni competenti residenti sul Comune di Giugliano in Campania.
ATTIVITÀ OFFERTE
Le attività proposte sono pensate per rispondere ai bisogni educativi, relazionali e culturali dei minori attraverso laboratori strutturati e momenti di socializzazione. In particolare, si offrono:
- Attività didattiche di supporto allo studio (doposcuola, recupero scolastico, alfabetizzazione);
- Laboratori creativi (pittura, disegno, riciclo, teatro, musica);
- Attività ludiche e ricreative (giochi di gruppo, tornei, attività all’aperto);
- Iniziative culturali e formative (visite guidate, cineforum, incontri a tema);
- Spazi di ascolto e confronto (educazione alla legalità, gestione delle emozioni, sviluppo delle competenze sociali).
PROGETTO EDUCATIVO
Il servizio è dotato di un Progetto Educativo che attua il più generale Progetto Pedagogico del Servizio. Il Progetto Educativo è il documento in cui si definiscono in modo chiaro l’insieme di tutti gli interventi educativi che il gruppo di lavoro orienterà nei confronti dei bambini che afferiscono ai diversi Servizi. Le attività educative sono differenziate a seconda della fascia d’età: ogni anno viene redatta una programmazione educativa e vengono realizzati dei laboratori per il raggiungimento di specifici obiettivi. Gli obiettivi sono programmati in funzione delle esigenze dei singoli bambini e adolescenti e del grado di sviluppo raggiunto.
METODOLOGIA EDUCATIVA
L’approccio educativo è centrato sulla persona e sulle sue potenzialità, valorizzando le risorse individuali e promuovendo il protagonismo attivo del minore. Gli educatori operano in rete con le famiglie, la scuola e i servizi del territorio, nel rispetto della privacy e della dignità dei minori.
ORARI E MODALITÀ DI ACCESSO
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle 19:00, con attività pomeridiane. L’accesso avviene tramite invio da parte dei Servizi Sociali o su richiesta diretta delle famiglie, previa valutazione e autorizzazione da parte dell’ente gestore.
STANDARD DI QUALITÀ
- Accoglienza personalizzata;
- Attività coerenti con il progetto educativo individuale;
- Presenza di personale qualificato;
- Collaborazione attiva con scuola e famiglia;
- Monitoraggio continuo degli interventi educativi.
TARIFFE E UTENZA
Le tariffe sono soggette a normativa vigente e i fruitori sono appartenenti all’ambito n. 14 di Giugliano in Campania e comuni limitrofi.
CONTATTI
Indirizzo: Via Filippo Caruso, 15 – 80014 Giugliano in Campania (NA)
Tel: 081 18132196 - Cell:328 88 20 875
Email: nido12note@gmail.com
Orari di apertura: Lun–Ven, orario pomeridiano 15:00-19:00
DIRITTI E DOVERI DEGLI UTENTI
Diritti:
- Essere accolti in un ambiente sicuro e rispettoso;
- Partecipare attivamente alle attività proposte;
- Ricevere un supporto educativo adeguato e personalizzato.
Doveri:
- Rispettare il regolamento del servizio;
- Mantenere un comportamento corretto nei confronti di operatori e coetanei;
- Partecipare con impegno alle attività previste.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, gli operatori del Servizio di Educativa Territoriale sono a disposizione delle famiglie e delle istituzioni.
Global Welfare Services
Via Astalonga, 64 | 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
globalwelfare@pec.it
P.IVA 07165201216
copyright 2010 - 2025
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.